AVVERSITA’ | CRITERI | S.A.E. | LIMITAZIONI D’USO E NOTE |
CRITTOGAME Peronospora (Peronospora spp.) | Interventi agronomici: – adottare ampie rotazioni – distruggere i residui delle colture ammalate – favorire il drenaggio del suolo – distanziare maggiormente le piante – aerare oculatamente serre e tunnel – usare varietà tolleranti Interventi chimici – i trattamenti vanno programmati in funzione delle condizioni climatiche (piogge frequenti e alta umidità) predisponenti la malattia | Prodotti rameici Bacillus subtilis Metalaxil-m (1) Azoxystrobin (2) I prodotti rameici sono efficaci anche contro le batteriosi | (1) Al massimo 2 interventi per ciclo colturale (2) Al massimo 2 interventi all’anno |
Moria delle piantine (Pythium spp.) | Propamocarb (1) Trichoderma spp. (1) | Al massimo 1 intervento per ciclo colturale indipendentemente dall’avversità | |
Fusariosi (Fusarium oxysporum f. sp. basilici ) | Interventi agronomici: – ampi avvicendamenti colturali – ricorso a varietà tolleranti – impiego di semi sicuramente sani | Trichoderma hartianum | |
Marciume del colletto (Rhizoctonia solani) | Interventi agronomici: – ampi avvicendamenti colturali – impiego di semi o piantine sane – uso limitato dei fertilizzanti azotati – accurato drenaggio del terreno – ricorso alle irrigazioni solo nei casi indispensabili Interventi chimici: – intervenire alla semina | Trichoderma hartianum Bacillus sutils Tolclofos-metile (1) | (1) Al massimo 1 intervento per ciclo colturale indipendentemente dall’avversità |
Marciumi molli (Sclerotinia spp., Botrytis squamosa) | Interventi agronomici: – uso limitato dei fertilizzanti azotati – accurato drenaggio del terreno – ricorso alle irrigazioni solo nei casi indispensabili Interventi chimici: – intervenire alla semina | Coniuthirium minitans (1) Dicloran (2) | (1) Impiegabile su Sclerotinia (2) Al massimo 1 intervento per ciclo colturale indipendentemente dall’avversità |
Macchia nera (Colletotrichum gloeosporioides) | Interventi chimici: – intervenire alla comparsa dei sintomi o preventivamente | Prodotti rameici | |
Batteriosi (Erwinia spp., (Pseudomonas spp.) Interventi | agronomici: – effettuare avvicendamenti colturali ampi – evitare di provocare lesioni alle piante – allontanare e distruggere le piante infette – effettuare concimazioni azotate equilibrate – non irrigare per aspersione – non irrigare con acque provenienti da canali o bacini di raccolta periodicamente non ripuliti dai residui organici | Prodotti rameiciBacillus subtils | |
Nottue fogliari (Spodoptera spp., Autographa gamma, Heliotis armigera) | Soglia: Infestazione larvale diffusa a pieno campo. | Azadiractina Bacillus thuringiensis Etofenprox (1) Piretro naturale Spinosad (2) | (1) Al massimo 1 intervento per ciclo(2) Al massimo 2 interventi per ciclo colturale |
Minatrice fogliare (Lyriomiza spp.) | Interventi biologici In presenza di adulti in serra, lancio di 0,1 -0,2 individui per metro quadrato di | Spinosad (1) | (1) Al massimo 2 interventi per ciclo colturale |
AVVERSITA’ | CRITERI | S.A.E. | LIMITAZIONI D’USO E NOTE |
Dygliphus isaea | Interventi chimici Intervenire in presenza di forti infestazioni | ||
Afidi (Myzus persicae, Macrosiphum euphorbiae) | Interventi chimici Intervenire in presenza di forti infestazioni | Piretro naturale Azadiractina | |
Tripidi (Frankliniella occidentalis) | Interventi chimici Intervenire in presenza di forti infestazioni | Piretro naturale Spinosad (1) Verticillium laecani Beauveria Bassiana | (1) Al massimo 2 interventi per ciclo colturale |
Nematodi (Ditylenchus dipsaci) | Interventi agronomici: – rotazioni quinquennali con piante che nella zona non sono generalmente attaccate dal nematode (cereali, barbabietola da zucchero, soia, etc), ed evitare avvicendamenti con erba medica, fragola, spinacio, cipolla, lattuga, fava, pisello e sedano (piante ospiti del nematode). – uso di seme esente dal nematode | Paecelomyces lylacinus | |
Limacce e Lumache (Deroceras reticulatum, Arion spp.) | Interventi chimici: Ortofosfato di ferro – alla presenza distribuire esche avvelenate | Ortofosfato di ferro |