Micopan Rosso - Saipansrl.it

Micopan Rosso

Scheda tecnica

Micopan Rosso: prodotto a base di funghi e batteri per il controllo dei nematodi

Utilizzo

Il consorzio di microrganismi presenti nel prodotto oltre a migliorare l’assorbimento dei nutrienti da parte della pianta, potenzia le restistenze verso microrganismi nocivi (funghi e nematodi). Il trattamento con Micopan Rosso, mira ad aumentare la presenza di funghi antagonisti nel terreno al fine di assicurare un elevato contenimento dei nematodi. Il principio con cui funziona è quello del parassitismo, tramite degli enzimi che, come chitinasi e proteasi, le ife dei funghi penetrano nelle uova dei nematodi, nutrendosi del loro contenuto.

Vantaggi

Azioni svolte dal prodotto:
Diverse prove in laboratorio e in campo hanno dimostrato l’efficacia del prodotto, e le azioni svolte.
– Parassitizzazione di uova
– Attacco di adulti
– Degradazione enzimatica dei nematodi intrappolati

Nello specifico Micopan agisce su:
Nematodi Galligeni e Cisticoli dei Generi | Meloidogyne | Heterodera | Globodera | Pratylenchus | Rhadopholus

Composizione

Prodotto ad azione specifica
(inoculo di funghi microrrizici)

Matrice Organica

Ammendante vegetale semplice non compostato

Micorrizie
Batteri della rizosfera
Trichoderma spp.
Paelomyces lilacinus
Verticillium lecanii

Formulazione liquida

Confezione: 1 x 12 (lt) – 3 x 5 (lt)
________________________________________

Campi di Applicazione

Ortaggi

Arboree
fiori  fragole
Floricole
vite
Ravanelli
Pomodori
Insalate
Melenzane
Zucchine

In genere il prodotto può essere applicato a tutte le colture orticole ed arboree,soggette a infestazioni di nematodi

Modi di Utilizzo

1. Applicazione al terreno 15/20 giorni prima del trapianto o semina, mediante fertirrigazione o impianto a goccia, facendo inumidire bene il terreno, in modo che il prodotto possa scendere a 10/15 cm di profondità;
2. Applicazione dopo circa 30 gg dal trapianto;
3. Applicazioni successive ogni 30 gg;

Dosi di impiego

1. Applicazione 6 lt ettaro
2. Applicazione 4 lt ettaro
3. Applicazione 2 lt ettaro
Si consiglia di conservare , se necessario il prodotto in frigo a 4/6 C°

Scheda di Sicurezza Micopan (secondo 93/112/CEE e ISO 11014-1)

Composizione/Informazione sugli ingredienti

Sostanza/Preparazione: Preparazione

Informazioni sugli ingredienti:

Matrice organica 3%
Enzimi 1g/l
Micorrize 1%
Batteri della rizosfera da 0 a 1×107 CFU/g
Funghi della rizosfera 1×107 CFU/g

Sostanze contenute pericolose per la salute ai sensi della direttiva 67/548/CEE e successivi adeguamenti o per le quali non esistano limiti di esposizione conosciuti : Nessuna

Identificazione dei pericoli

Effetti e sintomi:

Condizioni aggravanti Bronchiti croniche
Tutte le altre malattie croniche polmonari

Misure di primo soccorso:

Inalazione Portare la vittima all’aria aperta
Ingestione Procedimento di primo soccorso non richiesti
Contatto con la pelle Lavarsi immediatamente ed abbondantemente con acqua
Contatto con la pelle Lavarsi immediatamente ed abbondantemente con acqua
Contatto con gli occhi Lavare immediatamente ed abbondantemente con acqua mantenendo la palpebracompletamente aperta.
Consultare l’oculista in caso di dolore persistente
Annotazione per il medico Trattamento sintomatico e provvedere ad una terapia aggiuntiva

Misure antincendio

Mezzi di estinzione appropriati Acqua, CO2, schiuma, polveri chimiche a seconda dei materiali coinvolti nell’incendio
Mezzi di estinzione da non usare Nessuno
Rischi da combustione Evitare di respirare i fumi
Mezzi di protezione per addetti all’estinzione Usare protezioni delle vie respiratorie

Misure in caso di fuoriuscita accidentale

Misure precauzionali individuali Applicare protezione idonea
Misure di precauzione ambientale Se il prodotto è defluito in un corso d’acqua, in rete fognaria avvisare le autorità competenti
Metodi di pulizia Raccogliere il materiale deposto

Manipolazione e stoccaggio

Manipolazione Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle
Non respirare le polveri
Stoccaggio Conservare sotto chiave
Conservare il recipiente ben chiuso
Conservare in luogo fresco e ben ventilato lontano da luce diretta
Conservare soltanto nel recipiente originale

Controllo nell’esposizione/Protezioni individuali

Misura di natura tecnica Attrezzatura di protezione individuale
Limiti di esposizione occupazionali Non conosciuti

In caso di manipolazione libera e di possibile contatto con il prodotto:

Protezione delle vie respiratorie Maschera facciale con filtro
Protezione delle mani Guanti protettivi per prodotti chimici
Protezione degli occhi Occhiali protettivi con protezioni laterali

Tenere pulito l’ambiente di lavoro. Evitare il contatto con il prodotto. Lavare le mani prima degli intervalli ed al termine del lavoro.

Proprietà chimico-fisiche

Stato fisico liquido
Colore Giallo
Odore Inodore
Ph 5,5 – 6,5
Punto di infiammabilità Non infiammabile

Stabilità e Reattività

Stabilità Stabile in condizioni normali
Reazioni pericolose Nessuna
Prodotti di decomposizione Nessuno

Informazioni Tossicologiche

Tossicità acuta L’esposizione personale dovrebbe essere mantenuta al di sotto di 10mg/m3 di polvere respirabile per un tempo medio di lavoro di 8 ore
Tossicità cronica Nessuno dei componenti del prodotto è conosciuto come cancerogeno

Informazioni Ecologiche

Ecotossicità Utilizzare secondo le buone pratiche lavorative, evitando di disperdere il prodotto nell’ambiente

Considerazioni sullo smaltimento

Modalità di smaltimento Conformemente alle norme nazionali e locali

Informazioni sul trasporto

Classificazione Non classificato dalla UE

La sostanza non è da considerarsi pericolosa ai sensi della direttiva 88/379/CEE e successivi adeguamenti.

Altre informazioni

Uso consigliato Induttore di resistenza

Le informazioni contenute nella presente scheda di dati di sicurezza sono redatte al meglio della nostra conoscenza alla data di pubblicazione. Devono essere considerate come guida di sicurezza per l’uso, la manipolazione, lo smaltimento, lo stoccaggio e il trasporto e non possono essere considerate come una garanzia o una specifica. Le informazioni si riferiscono solamente ai prodotti specificati e non sono adatte nei casi in cui essi siano usati in combinazioni con altri materiali o processi diversi da quelli specificatamente qui descritti.

Materiali utili

Scarica la brochure-lato a

Scarica la brochure-lato b

Scarica la scheda di Sicurezza

Scarica la scheda Tecnica