BioPlantguard - Saipansrl.it

BioPlantguard

Prodotto per trattamento di semi, piante, vivai, impianti in pieno campo, e sotto serra.

Download

Scarica la scheda in formato PDF

Utilizzo

Bioplantguard è prodotto per il trattamento di semi, piante e frutti, allo scopo di aumentarne la resistenza a stress sia di natura biotica (patogeni, fitofagi, ecc.) sia di natura abiotica (termici, nutrizionali, fitotossicità, ecc.)

E’ costituito da una combinazione di spore, e miceli di funghi saprofiti del suolo ad azione simbiotica con le piante e gli enzimi che ne esaltano l’attività.

Vantaggi

azioni svolte dal prodotto

Diverse prove svolte in laboratorio e in campo hanno dimostrato l’attività antagonista dei batteri e dei funghi nei confronti di diversi funghi patogeni dell’apparato radicale e aereo delle piante. Gli effetti favorevoli che si riscontrano sulle piante sono un migliore crescita e sviluppo dell’apparato radicale e fogliare, una maggiore produttività e un’induzione di resistenza agli agenti patogeni.

Nello specifico agisce su:

Fusarium | Verticillium | Sclerotinia | Botrite | Phytium |Rhizoctonia

Composizione

Prodotto ad azione specifica
(inoculo di funghi microrrizici)

Matrice Organica

ammendante vegetale semplice non compostato

Spore e micelio
Enzimi
Micorrizie
Batteri della Rizosfera
Trichoderma spp.

Formulazione Liquida

Confezione: 1 x 12 (lt) – 3 x 5 (lt)

Campi di Applicazione

pomodori fiori fragole vite
ORTAGGI DRUPACEE POMACEE ACTINIDIA FRAGOLE PICCOLI FRUTTI VITE
ravanelli
pomodori
insalate
melanzane
zucchine
ribes
lamponi
mirtilli
more
uva da tavola

Modi di Utilizzo

Prima applicazione: il prodotto deve essere utilizzato alla semina al trapianto in fertirrigazione o tramite impianto a goccia;
Seconda applicazione: il prodotto deve essere impiegato dopo 10 gg (in miscela con fungicidi) per il contenimento di funghi patogeni di radici e colletto;
Terza applicazione e successive: su colture “lunghe” tipo rucola dopo ogni sfalcio, in miscela con bacillus subtilis.

Dosi di impiego

Si consigliano 5 lt ad ettaro in più soluzioni

Esempio colture corte 30/40 gg

1. Applicazione 2,5 lt alla semina o trapianto
2. Applicazione dopo 10/15 gg 2lt + 2 lt bacillus subtilis

Esempio colture lunghe 60/90 gg

1. Applicazione 2 lt alla semina
2. Applicazione 1 lt + 1 lt bacillus subtilis (10/15 gg)
3. Applicazione 1 lt + 1 lt bacillus subtilis (10/15 gg)

MATERIALE UTILE

Scarica la Scheda Tecnica
Scarica la Scheda di Compatibilità
Scarica la Scheda di sicurezza